Scarpe da corsa speciali: sono doping tecnologico?
“The real purpose of running isn’t to win a race,
it’s to test the limits of human heart.”
Bill Bowerman, allenatore di atletica leggera e cofondatore di Nike
Come riportato dal sito “Runner’s World”, dal 2017 (anche se in realtà un loro prototipo era già presente nelle Olimpiadi del 2016 ai piedi dei campioni olimpici maschili e femminili), le scarpe Vaporfly di Nike, hanno contribuito a migliorare i record su tutte le distanze del mondo podistico. Le cinque maratone maschili più veloci di sempre, quattro delle prime dieci femminili e 31 dei 36 posti sul podio della World Marathon Majors del 2019 sono state tutte vinte da atleti che indossavano le Vaporfly.
Maratona di Torino: spostamento confermato
Al termine della conferenza di stamani ecco il comunicato stampa apparso sul sito del Comune di Torino che conferma lo spostamento della Maratona di Torino al 24 novembre 2019 per la concomitanza che si avrebbe avuto con altrettanti importanti appuntamenti in programma quali Artissima e CioccolaTò.
Anche la 30 km che di solito si corre nella stessa data della maratona verrà spostata ma in anticipo, facendola coincidere con la mezza maratona. Pertanto si disputerà il 6 ottobre 2019.
Maratona di Torino 2019: ci sono novità
Ebbene sì. Dopo un periodo di silenzio la novità è arrivata con la FPN (Fidal Piemonte News) di martedì 16 luglio in cui, tra le altre cose, viene comunicato lo spostamento della 1^ T-Fast 42 k bronze dalla data del 3 novembre 2019 a quella del 24 novembre 2019.
Maratona di Torino e dintorni: informiamoci per capire! - 2
Facendo seguito agli articoli precedenti, Maratona di Torino e dintorni: informiamoci per capire! e Interpellanza su Cascina Marchesa al Consiglio Comunale di Torino, desidero riportare un articolo pubblicato ieri sul sito Podisti.net a firma di Sebastiano Scuderi, e che tratta l'evolversi di questa che si può ormai definire "lotta" tra organizzatori di gare podistiche.