Foto da BioCorrendo (https://deandreafausto.blogspot.it/)
Domenica scorsa, dopo 5 anni, sono tornato a correre il Cross di Natale nel Bosco delle Sorti della Partecipanza a Trino (VC).
E dopo la mezza di Trino, ancora una lunga di 20 chilometri, ma in formato trail, a Cavaglià (BI). E poi 9 chilometri ad Asti nell'ultima di stagione del provinciale astigiano.
Domenica intensa quella appena trascorsa. Dopo aver gareggiato al mattino in quel di Trino, il tempo della premiazione e di una panissa e via verso Strambino per assistere alla premiazione del Campionato Canavesano UISP 2016.
Ma andiamo in ordine.
Avevo deciso di concedermi una corsa tra i vigneti e le colline delle Langhe, ma la chiusura anticipata delle iscrizioni, unita all'impossibilità di spostarle da un atleta ad un altro, ha fatto si che mi iscrivessi alla Mezzaosta, lasciando Borgaro al resto della famiglia.
Sono trascorsi quasi due mesi dalla 5 laghi e la corri in comune. Due mesi in cui ho leggermente incrementato il numero di uscite e di chilometri corsi in allenamento, ed i risultati non si sono fatti attendere.
Oggi pomeriggio si sono svolte le elezioni del nuovo Consiglio Regionale Fidal Piemonte per il quadriennio 2017/2020.
Dopo 12 anni consecutivi, Maurizio Damilano, non più candidabile, lascia la carica a favore del suo ultimo Vice Presidente Vicario e Segretario Adriano Aschieris che, con 4.369 voti, supera l'altro candidato Gabriele Tirletti che riceve 3.503 preferenze.
Come alcuni sapranno, domani pomeriggio 15 ottobre 2016, presso il Centro Congressi del Lingotto a Torino, si svolgerà l'Assemblea regionale ordinaria elettiva di FIDAL Piemonte.
L'Assemblea dovrà procedere al rinnovo di tutte le cariche elettive regionali per il quadriennio 2017/2020.
E così, dopo essermi iscritto all'ultimo, domenica 4 settembre ho corso la 5 laghi per la 4^ volta.
Senz'altro non la ricorderò in futuro per la mia prestazione, ma
Raggiunta quota 400, a parte una breve ma meritata vacanza, ho continuato con le gare estive.
Eccole: