Il Comitato Provinciale FIDAL Asti ha reso noto il Regolamento del Campionato "Provinciale Astigiano di Corsa 2017" che, quest'anno, presenta alcune importanti novità. Vediamole.
Agg.11/04/17
Il numero delle gare passa dalle 12 teoriche degli ultimi 2 anni (teoriche perchè se ne sono svolte solo 11) a 13, cioè una in più.
Ma la vera novità è che di queste 13, tre non saranno corse su strada ma bensì su pista e, più precisamente, un 3.000 metri, un 5.000 metri ed un 10.000 metri.
Mentre le corse su strada sono state definite, cioè vi è un elenco specifico di quali sono quelle appartenenti al Provinciale, per quelle su pista sarà valida qualsiasi gara corsa sulla distanza indicata.
Ovviamente per ognuno, in caso di più partecipazioni, varrà quella migliore. E' però indispensabile che la partecipazione avvenga entro il 31 ottobre 2017.
Nelle corse su strada le 3 manifestazioni assenti in calendario rispetto all'anno precedente sono Montabone, Quarto e Cassinasco. Di queste solo l'ultima risulta inserita nel calendario strada Fidal Piemonte 2017, mentre delle altre 2 non v'è traccia.
Non è invece stato modificato il numero minimo di gare a cui partecipare per comparire nella classifica finale individuale, cioè 7. Quello che cambia è che almeno una di questa dovrà essere stata corsa in pista.
Altra novità riguarda le modalità di assegnazione dei punti delle categorie individuali. Mentre prima i punteggi cominciavano da 20 punti assegnati al primo per poi decrescere di uno per volta (20, 19, 18 , ...) sino alla 20° posizione dalla quale veniva assegnato un punto a tutti, ora cominciano ancora da 20 punti ma poi decrescono di due punti per volta (20, 18, 16, ...) sino alla 11° dalla quale viene assegnato un punto a tutti.
Inoltre, mentre prima si sommavano esclusivamente i 7 migliori punteggi ottenuti da ogni atleta, mandando gli altri in scarto, ora quelli scartati andranno comunque ad incrementare il punteggio finale, assegnando però alle prove scartate un punteggio ridotto che comincerà dai 6 punti assegnati al primo per poi decrescere di uno per volta (6, 5, 4, ...) sino alla 6° posizione dalla quale viene assegnato un punto a tutti.
Ultima modifica è quella in merito alla modalità di assegnazione di una posizione in classifica in caso di parità di punteggio. Mentre resta valido il calcolo delle posizioni nei confronti diretti nelle prove di Campionato, in caso di ulteriore parità non si prenderà più in considerazione il miglior scarto, ma la posizione nell'ultimo confronto diretto del Campionato.
Non volendo pensare ad un ripiego data l'assenza in calendario Fidal di alcune gare su strada tradizionalmente presenti, la mia sensazione è che si sia deciso di rendere più appetibile la partecipazione al Provinciale anche a quegli atleti più abituati alla pista, nonchè riconoscere maggiormente coloro che si classificano nelle prime 10 posizioni di ogni categoria, valorizzando anche il relativo posizionamento, per creare maggiore competizione.
Il rischio però è che, per rincorrere qualcuno, si perdano molti altri.
A questo link il Regolamento 2017
Aggiornamento 11/04/17
Nell'elenco delle gare presenti nel Regolamento, pur citando 10 gare su strada ne risultano presenti solo 9.
Da informazioni ricevute pare che la gara mancante sia la 17° Corsa nei Boschi di Cassinasco, calendarizzata ad oggi per il 4 agosto 2017
Se siete interessati al Provinciale, annotatevela pertanto sul vs. elenco personale.