![]() |
![]() |
La scorsa settimana ho partecipato a tre gare: due FIDAL ed una UISP.
Tutte gare corte e non in piano.
Domenica 26 ho corso per la seconda volta la Corrivariglie, gara di circa 8,5 km e 150 m di dislivello vicino ad Asti, valida per il campionato provinciale astigiano FIDAL.
Accolto da una giornata decisamente afosa, dopo una partenza in salita di circa 1,4 km, si scende per circa 2 km, poi si risale per altri 3,6 km per poi scendere verso il traguardo nell'ultimo chilometro e mezzo. Gara corsa a buon ritmo ma senza mai strafare. Oltre al solito Nicola Imbriaco, oggi mi ritrovo davanti per il provinciale anche De Nardo, appena una posizione prima di me. A riconoscerlo non credo mi sarebbe sfuggito. Il crono finale mi vede all'arrivo in 36'00", contro i 35'58" di due anni fa e premiato come 6° di categoria.
Non ritiro personalmente il premio perchè debbo andarmene subito. Nota positiva è che oggi ho ritrovato in gara Max Cantarelli, rientrato dopo un lungo periodo di inattività forzata e già subito protagonista nella mia categoria. Bentornato Max e grazie per tutto il tifo fatto per me da spettatore!
Mercoledì 29 ho invece partecipato ad Agliè, per la terza volta, al Giro dei luoghi Gozzaniani, lungo circa 7,6 km e con 50 m di dislivello, valida per il campionato canavesano UISP.
Dopo essere passato a visitare Aldo Berardo al cimitero, è stata l'ora della gara. Vi avevo partecipato nel 2011 ma con un percorso diverso, e nel 2014, sullo stesso tracciato.
Partenza nel centro paese, in salita per circa 700 m, poi discesa per quasi 1 km, breve salita seguita da una breve discesa, poi ancora salita per circa 3,5 km di cui il primo abbondante di sterrato, per finire con quasi 2 km di discesa.
Gara corsa senza esagerare, a seguito di un piccolo risentimento alla gamba destra nei primi 2,5 km. Fermo il cronometro a 30'48", contro i 30'42" di due anni fa e vengo premiato ancora come 6° di categoria. Ancora una volta un tempo praticamente uguale al 2014.
Completa la settimana agonistica la gara di domenica scorsa, 3 luglio, in cui ho partecipato per la seconda volta alla Straquarto, ancora vicino ad Asti. Gara di circa 6,6 km anch'essa con una cinquantina di metri di dislivello, valida ancora per il provinciale astigiano FIDAL, ed anche per il campionato sociale Vittorio Alfieri. Partenza in salita sulla strada provinciale, salita che continua fino a poco oltre metà gara, per poi lasciar spazio alla discesa sino al traguardo. Gara corsa ad un ritmo elevato, per un finale di 26'10", contro il 27'32" del 2014.
Ancora una volta vengo premiato stavolta come 3° di categoria, dietro al solito Imbriaco, oggi neanche tanto avanti, ed a Cantarelli, che ha ancora problemi in discesa.
La cosa che ha però dell'incredibile è che, dopo oltre 3 settimane, venerdì 1 luglio sono riuscito a fare 10,5 km di allenamento e addirittura non in solitudine, ma con un gruppo di podisti della Settimese.
Da non credere.