Traguardo

Agg.18/03/19

Sono un paio di settimane che leggo e sento parlare di problemi per l'organizzazione della Maratona di Torino già programmata per il prossimo 3 novembre 2019.
Non essendo sino ad oggi entrato nel merito, non è che ci avessi capito un granchè.
Ho quimdi pensato di fare un breve riepilogo degli ultimi avvenimenti, senza prendere posizione, ma dando modo a chi mi legge di farsi una propria idea.

Tutto comincia a fine febbraio quando Luigi Chiabrera, presidente della Turin Marathon, scrive una lettera aperta alla sindaca di Torino, Chiara Appendino, per "porre alla Sua attenzione la grave ... situazione che sta vivendo la Maratona, e più in generale le corse su strada, della nostra città",

Ad essa, dopo l'eco avuto sui giornali, rispondono una decina di giorni dopo Simone Oneglio, Luca Vergnano ed Alessandra Viano, i tre soci titolari di Team Marathon, con una lettera anch'essa indirizzata al Comune di Torino "al fine di chiarire alcuni aspetti delle dichiarazioni fatte da chi ancora una volta cerca di utilizzare la Pubblica Amministrazione per scopi assolutamente privati di natura economica".

Infine nella seduta consiliare del Comune di Torino del 18 marzo, è prevista la discussione dell'Interpellanza presentata il 29 gennaio dal Consigliere Comunale Silvio Magliano con il titolo "Cascina Marchesa: la verità disturba sempre un pò qualcosa?" in cui vengono posti 13 quesiti volti a comprendere la corretta gestione della Cascina Marchesa.
La discussione è stata posticipata al 1 aprile.

In questo contesto si è inserito l'assessore allo sport del Comune di Torino Roberto Finardi, che pare stia convocando le varie parti in causa per valutare come procedere. Anche perchè da quanto trovato in rete sembra che Turin Marathon stia cercando di accordarsi con Base Running al fine di organizzare comunque la Maratona.
Mentre è invece cosa certa che Chiabrera abbia dato incarico a Base Running di organizzare l'edizione 2019 di Tuttadritta, come scritto sul sito facebook della Società Torinese il 9 marzo.

 

Poichè desidero che ognuno possa prendere atto autonomamente di quanto sta accadendo, di seguito troverete i link ai quattro documenti precedentemente citati:

Lettera Turin Marathon (scaricata da podisti.net)

Lettera Team Marathon (copiata da podisti.net)

Interrogazione consiliare (scaricata da comune di Torino)

Post Base Running (copiato da facebook base running)

 

Sono certo che quanto leggerete, integrato da una breve navigazione in rete, sarà utile ad una maggiore comprensione di quanto sta accadendo in queste ore.

L'unica cosa che mi sento di affermare è che questa "lite" cittadina recherà ulteriore danno, almeno nel breve, ad una manifestazione che già negli ultimi anni faticava di suo, e ad un movimento che avrebbe bisogno di preoccuparsi solo di dove andare a correre, senza "inciampare" continuamente in cose che sembrano coinvolgere più gli interessi economici che quelli sportivi.

Di seguito riepilogo gare e date di cui ho ad oggi riscontro sul calendario Fidal online, riferite esclusivamente a 10 km, mezza maratona e maratona coinvolte dall'articolo:

- 14/04/2019     1° T-FAST 10K        Presente nel calendario FIDAL nazionale     Organizzatore Team Marathon
- 05/05/2019     TUTTADRITTA        NON presente nel calendario FIDAL online mentre il calendario Fidal strada alla stessa data riporta la 1° prova della Maratona Reale a tappe             Organizzatore BASE RUNNING
- 06/10/2019     1° T-FAST 21K        Presente nel calendario FIDAL nazionale come sospesa     Organizzatore Team Marathon
- 03/11/2019     T-FAST 42K            Presente nel calendario FIDAL nazionale     Organizzatore Team Marathon

 

Resto in attesa dei prossimi sviluppi (per gli sviluppi vedere Interpellanza su Cascina Marchesa al Consiglio Comunale di Torino e Maratona di Torino e dintorni: informiamoci per capire! - 2