Logo Vittorio Alfieri 

 

La Vittorio Alfieri (colori sociali bianco-verdi), nasce a Asti il 10 aprile del 1953, per iniziativa del prof. Luciano Fracchia. Qui vediamo un gruppo di atleti di quel primo anno di vita sociale.

ALFIERI-1953

 

Ed è proprio da una foto del fondatore datata 1935, che lo raffigura a 19 anni nel gesto atletico del lancio, che che è stato ricavato il simbolo della Vittorio Alfieri: lo stemma del lanciatore.

FRACCHIAL-1935

 

 Affiliata alla FIDAL, la Vittorio Alfieri ha avuto come primo presidente, Angelo Vada. In questa foto del 1951, scattata durante la premiazione dei Campionati Studenteschi, è il signore al centro con la giacca.

VADA

 

Nel 1974 diviene presidente Giorgio Fracchia, figlio di Luciano, a cui, nel 1975 subentra Francesco Forno. Dal 1978 al 2007 la presidenza passa a Angelo Colasuonno, mentre dal 2008 al 2012 a Carlo Graziano.
Dal 2013 la carica è ricoperta da Silvia Binello.

 

GRAZIANO-FRACCHIAG FORNO-COLASUONNO BINELLO
Carlo Graziano Giorgio Fracchia Francesco Forno Angelo Colasuonno Silvia Binello

 

 

A fine 2015, in 63 anni di storia, gli atleti tesserati sono stati 2601, di cui 680 donne (occorre considerare che la sezione femminile è stata creata soltanto nel 1975).

 

 

 1992

In questa foto scattata nel 1992, in occasione del quarantennale della Società con ex atleti e dirigenti del primo periodo storico, si riconoscono: Luciano Fracchia (2° da dx in piedi), Gianni Calosso (1° da dx in piedi), Angelo Vada (quasi al centro in piedi con giacca chiara), Carlo Mosso (2° da sx, uno dei fondatori).

 

 

 

N.B. le fotografie di questa pagina sono state gentilmente fornite da Giorgio Fracchia